La società sportiva U.S. Orobia Robbiate A.S.D. è stata fondata nel 1974 da un gruppo di giovani dell’oratorio, sotto la sapiente guida dell’allora coadiutore don Pierangelo Cattai.
Le prime attività sportive si focalizzarono sul gioco del calcio come strumento di aggregazione e voglia di stare insieme. Fin dall’inizio furono fissati i principi statutari che, ancora oggi, sono il cardine portante dell’agire dell’U.S. Orobia, cioè il promuovere l’attività sportiva a livello giovanile, soprattutto con l’obiettivo di favorire e promuovere lo sport dilettantistico come mezzo di educazione e maturazione umana in una visione ispirata alla concezione Cristiana dell’uomo e della realtà.
Nel corso degli anni si è poi ampliata la pratica sportiva promuovendo le seguenti attività: pallavolo, attività multisport, danza e ginnastica dolce. L’offerta sportiva può quindi ritenersi profondamente polisportiva nel senso che ai bambini e ragazzi vengono proposte attività motorie di avvicinamento ad uno svariato numero di discipline.
L’attenzione dalla società era e rimane comunque indirizzata principalmente alle fasce di età che coprono l’ultimo anno dell’asilo fino alle ultime classi delle superiori con il costante obiettivo di insegnare la pratica sportiva ma anche e soprattutto i suoi principi portanti quali: l’educazione, il rispetto, l’onestà verso tutti e in qualsiasi occasione; il vivere lo sport non solo come momento agonistico, ma nell’ambito della vita cristiana della nostra comunità.
Oltre ad un’attenzione particolare alla fascia giovanile, l’ U.S. Orobia ha comunque a cuore mantenere viva la partecipazione e il coinvolgimento di squadre di adulti (ad oggi la società vede iscritte 5 squadre Open di calcio e pallavolo). Questo coinvolgimento consente di offrire momenti di aggregazione per tutte le età e permette di avvalersi del prezioso supporto di persone adulte come aiuto nelle attività organizzative e di mantenimento delle strutture sportive.
L’organizzazione della struttura societaria, pur basandosi quasi interamente su opera di volontariato, ad oggi può annoverare dirigenti ed allenatori formati sia da un punto di vista sportivo che educativo al fine di garante una progressione didattica personalizzata alle singole esigenze ludico-motorie dei ragazzi. Inoltre gli animatori sportivi, in quanto responsabili-educatori vivono come preoccupazione positiva la volontà di educare ai valori umani interagendosi con la famiglia e altre attività educative.
Oggi quindi l’U.S. Orobia è una realtà consolidata del paese di Robbiate che, a partire dalla vita oratoriana e cui essa è profondamente riferita nelle proposte educative, vuole trasmettere un messaggio di lealtà, amicizia, correttezza e fedeltà tramite il prezioso lavoro dei suoi dirigenti, educatori e allenatori.
Figura: L’U.S. Orobia al Giubileo dello Sportivo